Logo
Accedi
Slide 1

Nessun limite, solo fortuna!

Slide 1

A portata di giro!

Informativa sulla privacy del casinò 888 Vendita per una conformità online sicura e la protezione dei dati dei clienti

Trova soluzioni di accordi con gli utenti efficaci per le piattaforme di iGaming che rispettano le norme internazionali come GDPR e CCPA. Tra questi rientrano metodi legali per raccogliere dati, gestire i cookie e ottenere il consenso dell'utente. Gli aggiornamenti automatici delle politiche che tengono il passo con i cambiamenti della legge eliminano l’incertezza, riducono il rischio di multe e facilitano la tenuta dei registri. Caratteristiche principali: Pop-up geolocalizzati e supporto per più lingue per rendere l'esperienza unica; Documenti guida che assistono la direzione nelle tracce di controllo e nelle richieste di diritti degli utenti; Sezioni di divulgazione personalizzabili, come la condivisione di informazioni con terze parti e partner affiliati; Modelli di documentazione per la valutazione del rischio e la notifica delle violazioni. Consulenti legali e responsabili della conformità raccomandano questo toolkit perché rende gli obblighi della piattaforma più facili da comprendere, crea fiducia con i giocatori e semplifica il flusso di lavoro senza la necessità di un intervento manuale. Mantieni il tuo servizio all'avanguardia rendendo i termini chiari e facili da trovare. Assicuratevi di seguire tutte le regole e di essere aperti su tutto.

Conoscere le regole di privacy più importanti per i siti di gioco d'azzardo online

Le aziende che offrono servizi di scommesse interattive devono aggiungere protezioni aggiuntive che rispettino sia le norme internazionali sia quelle locali, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e le linee guida della Gambling Commission del Regno Unito. Questi quadri richiedono il consenso esplicito per la gestione dei dati personali, principi applicabili di minimizzazione dei dati e trasparenza riguardo all’uso delle informazioni. È contro la legge verificare l'età e l'identità di qualcuno. Per garantire che solo gli adulti e gli utenti autorizzati possano accedere, utilizzare l'autenticazione a più fattori e solide procedure Know Your Customer (KYC). Aggiornare regolarmente i controlli di identità per allinearli alle revisioni giurisdizionali. È importante trattare i dati degli utenti in modo equo e per determinati motivi. Le piattaforme devono avere ben chiaro come archiviano e utilizzano diversi tipi di informazioni, come informazioni di contatto, informazioni finanziarie, cronologie di gioco e geolocalizzazione. Dovrebbe essere facile trovare e tenere il passo con gli avvisi sulla raccolta dei dati. La condivisione dei dati con persone esterne all'azienda dovrebbe essere molto limitata. Gli accordi con fornitori di servizi di pagamento, fornitori di software o partner di marketing devono specificare gli utilizzi consentiti dei dati. In ogni caso, è necessaria l'autorizzazione prima di inviare informazioni sui clienti al di fuori del servizio, soprattutto se le persone che le ricevono vivono in Paesi in cui non sono in vigore misure di sicurezza approvate. I periodi di conservazione dei dati personali devono essere documentati. Audit regolari contribuiscono a garantire che i dettagli non vengano archiviati più a lungo del necessario e che le procedure di cancellazione complete vengano implementate dopo la scadenza delle scadenze pertinenti, tranne quando la conservazione è obbligatoria in base a normative antiriciclaggio o finanziarie. Forti protocolli di crittografia proteggono le trasmissioni e i file archiviati da accessi non autorizzati. Utilizzare tecnologie all'avanguardia –come TLS per i canali sicuri e AES per i dati a riposo– per allinearsi ai benchmark di settore accettati e ridurre i rischi di violazione. Fornire un canale di contatto dedicato per le query sui dati e le richieste di rimozione. Le aziende devono rispondere rapidamente alle richieste dei clienti in merito all'accesso, agli aggiornamenti, alla portabilità o all'eliminazione dei dati, rispettando i rigidi tempi imposti dalle autorità di regolamentazione.

Personalizzazione dei modelli di avviso legale per le normative locali

Adattare la documentazione standard ai requisiti regionali rappresenta una sfida complessa. Ogni territorio impone la propria serie di statuti riguardanti la gestione dei dati degli utenti, i periodi di conservazione, i metodi di consenso e le divulgazioni a terzi. Quando si personalizzano i modelli, iniziare identificando le direttive specifiche della giurisdizione –come il GDPR nell'Unione Europea, il CCPA per i residenti in California o il DPA nel Regno Unito. L’omissione delle clausole imposte a livello regionale espone potenzialmente le operazioni a pesanti sanzioni e alla sospensione della licenza. Per garantire la conformità legale, incrociare il modello con le linee guida governative aggiornate. Per l’UE, garantire meccanismi espliciti di consenso degli utenti. Per il Canada (PIPEDA), incorporare disposizioni di trasparenza relative al trasferimento dei dati ai fornitori di servizi. Per le operazioni australiane, assicurati che le tue politiche di divulgazione seguano il Privacy Act del 1988 e gli Australian Privacy Principles (APP). Queste differenze influiscono non solo sul modo in cui vengono scritti i documenti ma anche sull’infrastruttura tecnologica, come gli standard per la residenza e la crittografia dei dati. Ogni modello localizzato deve avere un modo per essere controllato regolarmente. Affidare ai responsabili interni della conformità il compito di verificare le modifiche annuali alla legge e di modificare il linguaggio dei contratti. Conserva copie crittografate di tutte le modifiche ai modelli, in modo da poter tenere traccia delle modifiche quando devi rispondere alle domande delle autorità di regolamentazione o durante gli audit.

AutoritàLegge applicabileModifiche chiave richieste
Unione Europea (UE)GDPRModuli di consenso esplicito; diritto all'oblio; tempi di notifica delle violazioni
California, Stati UnitiCCPASistemi di opt-out degli utenti; trasparenza sulla vendita dei dati a terzi
Regno Unito (UK)DPA 2018 e GDPR del Regno UnitoProcedure di accesso dell'interessato; fasi di verifica dell'identificazione
AustraliaLegge sulla privacy del 1988, APPPolitiche di raccolta, utilizzo e divulgazione; divulgazione dei trasferimenti transfrontalieri
CanadaPIPEDAPrincipi di responsabilità; notifiche di trasferimento dati

Monitora tutti gli sviluppi legali relativi ai modelli utilizzando bollettini di settore e consulenza legale locale. Utilizzare traduzioni in più lingue per le aree che necessitano di documenti in più lingue. Se non sei sicuro di una clausola, chiedi a un avvocato locale di esaminarla prima di usarla. Ciò riduce il rischio di problemi e crea fiducia tra gli utenti finali.

Allineare i metodi di raccolta dati alle leggi internazionali

Gli operatori che raccolgono e utilizzano le informazioni sui giocatori devono seguire regole diverse in ogni regione. Ad esempio, il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) nell’UE, il California Consumer Privacy Act (CCPA) negli Stati Uniti e il Personal Information Protection and Electronic Documents Act (PIPEDA) in Canada. Seguire queste regole riduce il rischio di azioni legali e crea fiducia. Il GDPR, ad esempio, impone una base giuridica per la raccolta dei dati personali, limita i periodi di conservazione e richiede trasparenza riguardo alle finalità del trattamento. Se gli operatori intendono monitorare molte persone nell'UE, devono assicurarsi di disporre di meccanismi di consenso chiari, concedere agli interessati diritti di accesso e cancellazione e assumere un responsabile della protezione dei dati. Le aziende che raccolgono informazioni sulle persone in California devono seguire il CCPA. Ciò include dire ai clienti quali dati vengono raccolti, dare loro il controllo su come vengono venduti e consentire loro di eliminarli se lo chiedono. Tutti gli elementi interattivi che i giocatori possono utilizzare devono avere avvisi chiari e opzioni di opt-out facili da trovare. Per garantire che i trasferimenti transfrontalieri soddisfino i giusti standard di protezione, è necessario esaminarli in quadri come quello UE-USA. Quadro normativo sulla privacy dei dati o clausole contrattuali appropriate. La crittografia e la pseudonimizzazione dovrebbero essere utilizzate quando necessario per interrompere l'uso o la divulgazione non autorizzati durante la trasmissione internazionale. È una buona idea tenere traccia dei registri dei consensi, dei processi di gestione dei reclami e della formazione dei dipendenti attraverso audit regolari. Quando vengono introdotte nuove tecnologie, leggi diverse potrebbero richiedere alle aziende di registrare le proprie attività di trattamento dei dati o di presentare valutazioni d’impatto sulla protezione dei dati. Gli operatori evitano multe da parte delle autorità di regolamentazione e mantengono la propria credibilità presso gli utenti che si aspettano piena trasparenza su come vengono gestite le informazioni in tutto il mondo assicurandosi che i loro metodi di raccolta siano in linea con gli standard legali globali.

Gestione dei cookie e ottenimento dell'autorizzazione degli utenti per le piattaforme di gioco

L'Information Commissioner's Office del Regno Unito e il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'UE sono due esempi di organizzazioni che richiedono ai visitatori di fornire un chiaro consenso prima di poter utilizzare le tecnologie di tracciamento. Le società di gioco devono mettere in atto meccanismi di consenso che offrano agli utenti opzioni chiare e specifiche. Gli utenti dovrebbero poter scegliere se accettare o meno i cookie non essenziali uno alla volta, anziché tutti in una volta. I progetti di banner dovrebbero conservare il minor numero possibile di dati finché l'utente non intraprende una sorta di azione positiva. Tieni traccia di quando ai partecipanti è stato chiesto il loro consenso, quali opzioni hanno visto e quali preferenze hanno scelto. Ciò può essere fatto con database backend sicuri o strumenti di terze parti ben noti. Tali registrazioni devono essere conservate almeno per lo stesso periodo di tempo previsto dalla legge per gli altri documenti di marketing o per il periodo di tempo minimo richiesto dalla legge.

Categorizzazione dei cookie

Elenca tutte le categorie in un linguaggio chiaro e di facile comprensione: necessario, analisi, marketing, funzionalità e preferenze. Per ciascuna categoria, fornire dettagli sulla durata, sulle persone che la riceveranno e sullo scopo specifico (ad esempio, autenticazione della sessione o segmentazione comportamentale).

Centri di gestione delle preferenze

Offri agli utenti la possibilità di ritirare o modificare le proprie scelte dopo il primo contatto tramite dashboard o selettori pop-up. Ogni volta che si verificano grandi cambiamenti nel modo in cui vengono gestiti i dati o integrazioni di terze parti, alle persone dovrebbe essere chiesto di dare nuovamente il proprio consenso.

Consenso basato sull'età

Se vivi in un luogo con protezioni aggiuntive per i minori (come il Regno Unito o alcuni stati degli Stati Uniti), utilizza il controllo dell’età o divulgazioni aggiuntive per chiunque affermi di avere meno di 18 anni. Assicurarsi che questi gruppi non vengano monitorati oltre le misure di sicurezza di base della sessione.

Script e fornitori di altre aziende

Fai elenchi di tutti gli script esterni che utilizzi e assicurati che i tuoi fornitori firmino contratti in cui dichiarano che seguiranno tutte le regole per la raccolta e l'eliminazione dei dati. Ad esempio, se si utilizzano partner di analisi in tempo reale o widget di chat per l'assistenza clienti, specificare come il consenso deve essere trasferito a questi partner e verificare l'eliminazione al momento del ritiro.

Per impostazione predefinita, minimizzazione dei dati

Dopo aver ottenuto l'autorizzazione, dovresti eseguire solo gli script non necessari. Assicurarsi che i meccanismi supportino revisioni e audit regolari per garantire che le nuove aggiunte di codice siano ancora in linea con le dichiarazioni originali. Questi requisiti contribuiscono a creare fiducia, a ridurre il rischio di incidenti e ad avere un effetto diretto sugli audit di conformità. Non aggiornare i metodi di consenso dopo aver apportato modifiche alla piattaforma o alla legge può comportare multe salate e danni alla reputazione. Per mantenere tutti i meccanismi aggiornati sui mutevoli standard globali e sulle linee guida giurisdizionali, è opportuno rivolgersi regolarmente ad avvocati specializzati.

Mettere in atto standard per l’archiviazione sicura e la protezione dei dati

Gli archivi di dati devono utilizzare standard di crittografia rigorosi che soddisfino o superino AES-256 sia per i dati archiviati sia per quelli inviati. I sistemi di database che limitano l'accesso tramite autorizzazioni granulari basate sui ruoli dovrebbero memorizzare tutti gli identificatori dei clienti, i registri delle transazioni e gli attributi sensibili. Per individuare configurazioni errate e rischi di esposizione non autorizzata, effettuare regolarmente valutazioni della vulnerabilità e test di penetrazione. Utilizzare sistemi di archiviazione ridondanti come RAID 10 o soluzioni cloud distribuite in diverse sedi e certificate ISO/IEC 27001. Assicurarsi che tutti i backup siano crittografati e conservati per un determinato periodo di tempo secondo le norme regionali. Utilizzare checksum di integrità e attivare la registrazione per tutti gli eventi che comportano l'accesso o la modifica dei dati. Mantenere tracce di controllo immutabili separate dalla memoria principale. Utilizzare la tokenizzazione su punti dati ad alto rischio per trasformare i loro valori originali in token che non possono essere utilizzati. La gestione delle chiavi deve mantenere le chiavi crittografiche separate dai dati che proteggono utilizzando moduli di sicurezza hardware (HSM) e rigidi intervalli di rotazione. Utilizzare controlli biometrici per limitare chi può accedere fisicamente ai server e conservare i registri di inventario di tutti gli endpoint hardware utilizzati per elaborare i dati. Utilizzare il rilevamento comportamentale per segnalare eventuali cambiamenti rispetto ai normali modelli di accesso come parte del monitoraggio avanzato delle anomalie. Controlla regolarmente le tue politiche di risposta agli incidenti e assicurati che coprano tutte le possibili situazioni di violazione dei dati. Insegnare al personale tecnico come scrivere codice sicuro, gestire la crittografia e tenere il passo con le mutevoli esigenze di sicurezza delle piattaforme di gioco che archiviano informazioni finanziarie e personali. Assicuratevi di seguire prima gli standard SOC 2 Tipo II o PCI DSS per creare fiducia con terze parti e ottenere una supervisione indipendente. Mantieni aggiornata la tua documentazione con informazioni sulle scelte architettoniche, sulle configurazioni, sui diritti di accesso e su come gestire le modifiche. Chiedi agli esperti di protezione dei dati di controllare ogni anno per assicurarsi che tutti gli hub di intrattenimento digitale seguano tutte le regole della loro zona.

Come gestire le richieste degli utenti e le violazioni dei dati in modo professionale

Per garantire che le richieste di informazioni personali siano gestite in modo aperto e nel rispetto delle regole, è necessario che siano gestite in modo strutturato. Impostare una procedura chiara per verificare l'identità di qualcuno, in modo da evitare che i dati vengano condivisi senza autorizzazione. Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'UE e leggi simili stabiliscono che è necessario accettare le richieste tramite canali di comunicazione sicuri, rispondere entro 72 ore e risolvere ogni richiesta entro 30 giorni di calendario. Tieni un registro dettagliato di ogni richiesta, delle misure adottate e di eventuali comunicazioni per dimostrare che sei responsabile durante gli audit. Se qualcuno entra nel tuo account senza permesso o vede le tue informazioni personali, devi scoprirlo subito e fermarlo. Avviare un piano di risposta agli incidenti che preveda la separazione dei sistemi interessati, la verifica dell'entità del danno e la riduzione dei rischi ancora presenti. Informare le autorità competenti, come l'Information Commissioner's Office (ICO) del Regno Unito o la Divisione per l'applicazione delle norme sul gioco d'azzardo del New Jersey, entro i termini stabiliti dalla legge. Di solito, secondo il GDPR, ciò avviene entro 72 ore o prima, se le normative locali lo prevedono. Se le loro informazioni sono ad alto rischio, fate loro sapere di che tipo di esposizione si tratta, cosa potrebbe accadere e cosa devono fare per proteggersi (come cambiare le password e tenere d'occhio le e-mail sospette). Esamina i tuoi piani di risposta e mettili in pratica spesso con esercizi di simulazione delle violazioni. Dopo un incidente, esegui un'indagine completa sulla causa e aggiorna il sistema, forma il personale o modifica le policy per assicurarti che non accada di nuovo. Inserire tutti i risultati e le azioni intraprese per correggerli in un file da sottoporre alla revisione dell'organismo di regolamentazione. Mantieni un punto di contatto specifico per domande sulle informazioni personali e sulle notifiche di violazione e assicurati che siano facili da trovare nella tua interfaccia utente e nei documenti ufficiali. In questo modo sarà più facile per le persone parlare con te direttamente e privatamente in ogni momento.

Dimostrare che le policy vengono aggiornate regolarmente per gli audit di conformità

Essere pronti per un audit significa molto più che conservare vecchi documenti. Tutte le modifiche alle politiche per il trattamento dei dati degli utenti devono poter essere tracciate, avere una marca temporale ed essere disponibili per la revisione normativa. Configura un sistema di changelog automatizzato che tenga traccia del contenuto esatto, dell'autore e della data di ciascuna modifica. Ciò garantisce che tutti siano responsabili e rende più semplice dimostrare che stai sempre seguendo gli standard legali più recenti, come l'articolo 30 del GDPR o le regole della tua commissione di gioco locale. Imposta regole di controllo delle versioni per tenere traccia delle versioni passate. Mantenere al sicuro le vecchie bozze e contrassegnare i cambiamenti importanti, come le modifiche ai meccanismi di consenso, le informative sulla condivisione da parte di terze parti o i periodi di conservazione, in modo che possano essere esaminati prima durante un audit. Assicurarsi che i team legali o di governance dei dati conservino i registri delle valutazioni trimestrali o semestrali creando un programma di revisione che corrisponda ai calendari normativi. Tieni un registro all'interno dell'azienda per ogni aggiornamento che spieghi perché è stato effettuato: per rispettare le normative, per migliorare un processo aziendale o per rafforzare la sicurezza. Se le linee guida esterne delle autorità di vigilanza o di gruppi industriali come EGBA o UKGC comportano un cambiamento nella politica, includere documenti giustificativi nella versione della politica per semplificare le ispezioni. Configura una dashboard separata per la supervisione che consenta ai revisori di vedere la cronologia degli aggiornamenti in tempo reale. Solo le persone autorizzate a modificare dovrebbero poterlo fare e le modifiche che riguardano argomenti delicati come i trasferimenti transfrontalieri o la gestione dei dati biometrici dovrebbero richiedere due approvazioni. Questo metodo aiuta a garantire una conformità chiara e rigorosa durante le revisioni normative pianificate e non pianificate.

Bonus

per il primo deposito

1000€ + 250 FS

Switch Language

Regno Unito Australia Canada tedesco spagnolo francese olandese Italiano portoghese Polacco